The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Voci nel Silenzio: Racconti
Voci nel Silenzio: Racconti

Voci nel Silenzio: Racconti

Current price: $15.24
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Voci nel silenzio", un libro da "ascoltare! E' l'ultimo lavoro del catanese Paolo Sidoti, giunto al suo quarto libro, ed è una raccolta di 12 racconti inediti, che - fino a qualche mese fa non esisteva nemmeno nei miei progetti - afferma lo stesso scrittore. Un libro inatteso, non previsto, assolutamente non pianificato. Il leitmotiv di ciascun racconto è quello di donare voce agli "ultimi" a coloro i quali, purtroppo rischiano di diventare invisibili e, pertanto, sempre più emarginati dal contesto sociale. Non è un libro di stampo catastrofista o privo di speranza, anzi si conclude proprio con un inno al "domani" che, per quanto pieno di incertezze, deve rappresentare il vero punto di partenza. Come avviene per Stella, una delle protagoniste, la quale dopo aver contratto il Covid-19 ed essersi ritrovata tra la vita e la morte, guarisce e ritorna ad "ascoltare la vita" attraverso l'amore. Dodici racconti per dodici protagonisti, sei donne e sei uomini che attraversano la vita reale, costruita e vissuta con l'innesco di dinamiche il più delle volte non volute, ma con le quali ciascuno di loro è costretto a fare i conti. Lo scrittore, quindi, "inghiottito" da questo vortice di emozioni, scrive quasi di getto, tutto d'un fiato, senza pause riflessive. Non pensa alla "meta finale", ma si lascia andare all'innata voglia di dare spazio alla sofferente quotidianità degli "ultimi". Nella descrizione dei personaggi c'è dentro una forte carica umana e passionale, c'è una dichiarata voglia di rendere "giustizia" a uomini e donne "invisibili" che, malgrado tutto, riusciranno a trovare "la loro personalissima libertà". C'è molta Sicilia nelle pagine di Paolo Sidoti, raccontata nelle sue immagini di vita vissuta, senza stereotipati o retoriche rappresentazioni di "comodo". Non c'è giudizio nei confronti dei suoi personaggi, perché il momento riflessivo è lasciato interamente al lettore. C'è il silenzio assordante degli "altri" dei "tanti" di quelli che vivono e non "vedono". - Bartolo, un pescatore siciliano naufragato e salvato da un barcone di migranti. - Marcella trova la fuga da un matrimonio fallito e dalle vessazioni del marito, nella magia del cinema. - Stefania è vittima della violenza di un mostro e di un amore malato. - Sergio e il suo amore malto, ossessivo e senza via d'uscita. - Marco Pantani, la voce della sua anima e la sua ultima tappa al Giro d'Italia. - Un abito da sposa, Rosaria, gli anni '50 e il suo quartiere di "San Berillo" che non esiste più. - Ester e il suo domani, svelato dal terzo arcano maggiore dei tarocchi: l'Imperatrice. - Alberto e Gianni corrono la corsa podistica del trofeo Sant'Agata nella Catania degli anni '70, sulle orme di Caino e Abele. - Biagio, la sua dipendenza dalle droghe, una vita buttata via nelle notti di periferia e la misteriosa ragazza con la Smart bianca. - Adriano in un mondo futuro, governato da una dittatura tecnologica del 2067 scoprirà il prezzo della sua libertà. - Sessant'anni anni di storia visti attraverso gli occhi di una bambina di Aci Castello - Un amore sospeso e la sua rinascita dopo il covid. Oltre ai vaccini e le cure mediche solo l'amore potrà dare una vera e completa guarigione.
Powered by Adeptmind