The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Vendemmia di un tralcio
Vendemmia di un tralcio

Vendemmia di un tralcio

Current price: $13.45
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Istriana di nascita, profuga per imposizione e toscana d'adozione, Nella Gagliardi vive da oltre 40 anni la poesia con il sempre rinnovato stupore del primo verso, che, racconta, fu frutto di un'ineluttabile chiamata più che di uno studiato scrivere. La vita semplice di una casalinga di lungo corso (e di atri tempi) che si colora, stagione dopo stagione, secondo gli umori della natura; e l'amore per i cari, ora permeato da quello per la preghiera ora percorso da una vena di irriverente leggerezza, sono i temi lirici che disegnano uno dei profili di questa poetessa che deve molto del suo carisma alla genuinità di vorace autodidatta. L'altro profilo, quello più intenso e pensoso, è tutto per la sua 'povera terra con radici sempre buttate all'aria', per quella Pola cui ha dovuto dire addio con gli occhi sgranati di un'adolescente provata dalla guerra. Un ricordo che ancora anima il cuore maturo e la penna sottile di quella stessa adolescente quasi novantenne. Antonio Bitti Poeta e Presidente di giurie Nel corso degli anni, le poesie di Nella Gagliardi hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in rinomati Concorsi nazionali di poesia. Nel 2021, in occasione della I edizione di "Un cuore, un focolare", ha ricevuto il Premio alla carriera nonché l'Encomio della Giuria per la poesia "In suffragio dei martiri istriani", poesia che le è valsa anche una segnalazione di merito al XI Concorso nazionale di poesia "Santa Teresa del Bambino Gesù". Ha inoltre vinto il Primo premio al IV Concorso di poesia "E... state in libertà" con la poesia "L'autunno estivo", lo speciale Premio del Presidente al V Concorso Internazionale di Poesia "Alladium" con la poesia "Nuvole", Segnalazioni di merito al Concorso culturale G.A.L.A 1990 per la poesia "Rapporto a due", al III Premio di poesia città di Rosignano per la poesia "Fontanella" e al Concorso nazionale di Poesia "Fine Millennio" per le poesie "Africa chiama" e "Europa 2000 risponde", nonché l'Encomio della giuria al I Concorso nazionale di Poesia "Santa Teresa del Bambino Gesù" per la poesia "Momenti scomponibili". Nata nel 1935 a Pola, allora parte dell'Istria italiana prima dell'annessione alla Jugoslavia (poi Croazia), Nella Gagliardi ha vissuto la dolorosa esperienza della diaspora istro-dalmatica. Approdata prima in campo profughi a Barletta, avrebbe poi trovato nuova stabilità e un impiego da dattilografa a Livorno. Dopo il matrimonio, il trasferimento in provincia, a Rosignano Solvay, e la nascita dei tre figli, seguita da quella dei quattro nipoti. Lettrice vorace, si è dedicata alla famiglia e a un'intensa vita parrocchiale, coltivando senza interruzioni né esitazioni la passione per la poesia, ottenendo riconoscimenti in affermati Concorsi nazionali e internazionali.
Powered by Adeptmind