Home
Pu� l'invidioso essere veramente felice?

Pu� l'invidioso essere veramente felice? in Bloomington, MN
Current price: $11.90
Loading Inventory...
Size: OS
Una nuova edizione del raro e brevissimo saggio di Nietzsche "Kann der Neidische je wahrhaft glücklich sein?", scritto durante la sua infanzia scolastica, nel settembre 1863, presso il prestigioso collegio Schulpforta, situato vicino a Naumburg, in Germania. Nietzsche frequentò Schulpforta dal 1858 al 1864, dove ricevette una rigorosa educazione classica che ebbe un impatto significativo sulla sua successiva opera filosofica. Questo saggio giovanile è un abbozzo molto precoce delle sue opere robuste che esaminano il concetto di invidia in relazione alla felicità e che si trovano all'interno delle sue più ampie critiche della morale e della psicologia umana, tra cui La gaia scienza (1882), Al di là del bene e del male (1886) e Sulla genealogia della morale (1887). Vediamo qui un proto-materialismo: "È segno di una natura vigorosa riconoscere nelle cose una catena indissolubile di cause ed effetti, e non limitarsi a credere che il grano seminato non produca grano, ma estendere le stesse leggi alla vita umana e alla storia delle nazioni" e anche un primo abbozzo della sua volontà di potenza amorale:
"accennano al terribile potere insito nella sua volontà malvagia. È proprio in questa leggenda che si rivela l'odio radicato del popolo contro l'invidia; nelle loro leggende e fiabe essa non è trattata con scherzo e ridicolo, come molti altri vizi, ma con profondo disprezzo e disappunto morale".
"accennano al terribile potere insito nella sua volontà malvagia. È proprio in questa leggenda che si rivela l'odio radicato del popolo contro l'invidia; nelle loro leggende e fiabe essa non è trattata con scherzo e ridicolo, come molti altri vizi, ma con profondo disprezzo e disappunto morale".