The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

MANUALE DEGLI IMPOLLINATORI IBERICI DI BALLOTA L. (LAMIACEAE)
MANUALE DEGLI IMPOLLINATORI IBERICI DI BALLOTA L. (LAMIACEAE)

MANUALE DEGLI IMPOLLINATORI IBERICI DI BALLOTA L. (LAMIACEAE)

Current price: $43.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Il tipo di insetti attratti dipende dalla lunghezza del tubo corollino della specie vegetale, la cui parte inferiore nasconde il nettare secreto alla base dell'ovario, costringendo l'insetto a inserire l'intera proboscide e parte della testa in modo che la parte posteriore del mesotorace sfreghi contro le antere e l'insetto si impregni di polline succhiando questo succo zuccherino, polline che depositerà quando sfiorerà lo stigma viscido durante la visita al fiore successivo alla ricerca di questo cibo tanto apprezzato. Così, le specie con corolla corta (3-4 mm): Mentha spp. e Lycopus europaeus sono visitate da piccoli ditteri e api solitarie (Shmida & Dukas, 1990), quelle con corolla di lunghezza intermedia (5-7 mm): Thymus ssp, sono visitate da una maggiore diversità di specie: api solitarie, bombi, farfalle diurne e ditteri, mentre le specie con lunghi tubi corolla (Lavandula, Salvia, Lamium, Galeopsis, Ballota, Teucrium e Ajuga) sono visitate soprattutto da api solitarie con lunghi tronchi, mentre farfalle e ditteri fanno eccezione.
Powered by Adeptmind