The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

L'uso della PNL in classe dal punto di vista dell'insegnante
L'uso della PNL in classe dal punto di vista dell'insegnante

L'uso della PNL in classe dal punto di vista dell'insegnante

Current price: $90.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Questo lavoro di ricerca è stato svolto presso la Facoltà di Scienze della Formazione, nel Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, premesso che la Programmazione Neurolinguistica (PNL) affonda le sue radici nel comportamento della vita reale e non nella teoria o nella ricerca, la programmazione neurolinguistica è un sistema per preparare ("programmare"), sistematicamente la nostra mente (neuro), e farle comunicare efficacemente ciò che pensiamo con ciò che facciamo (linguistica), raggiungendo così la congruenza e la comunicazione efficace attraverso una strategia che si concentra sullo sviluppo umano, ci permette di conoscere i processi mentali che utilizziamo per codificare le informazioni, e quindi il nostro modo di pensare e di agire; a sua volta ci ha permesso di capire come gli esseri umani strutturano le singole esperienze della vita; generando la rappresentazione di un atteggiamento mentale e di un modo di stare al mondo. La programmazione neurolinguistica viene sempre utilizzata in classe perché la PNL si occupa di come le persone hanno successo, di come riescono a migliorare la propria vita per raggiungere i propri obiettivi.
Powered by Adeptmind