The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

L'evoluzione urbanistica a Milano attraverso mappe d'epoca dall'Unit� d'Italia agli anni '30
L'evoluzione urbanistica a Milano attraverso mappe d'epoca dall'Unit� d'Italia agli anni '30

L'evoluzione urbanistica a Milano attraverso mappe d'epoca dall'Unit� d'Italia agli anni '30

Current price: $148.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
L'analisi di una città dalle sue cartine nel tempo è la cosa più vicina all'Archeologia informatica che mi venga in mente.Nulla sfugge ad un occhio vigile: tracciati stradali pregressi, presenza di corsi d'acqua poi interrati o deviati, tracciati ferroviari dismessi, toponomastica che seguiva le mode del tempo poi drasticamente epurati.Le Zone di Milano prese in esame sono:•Il Centro Storico nelle mappe e Cartine d'epoca.•La zona Venti Settembre nelle Cartine d'epoca.•Il Quadrilatero del Silenzio nelle mappe e cartine d'epoca.•La Zona Casoretto nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona del Conservatorio nelle mappe e cartine d'epoca•La Zona del Policlinico nelle mappe e cartine d'epoca•Quartiere Isola: Evoluzione dell'Isola sulle Mappe d'epoca.•La Zona Foppa-Lorenteggio nelle mappe e Cartine d'epoca.•Zona dei Martiri Risorgimentali: Evoluzione della zona sulle mappe e cartine d'epoca.•La Zona di NoLo (North of Loreto) nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona dei Navigli nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona di via Padova nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona Piemonte nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona Solari-Savona-Tortona nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona Venezia nelle mappe e Cartine d'epoca.•La Zona di via Venini nelle mappe e cartine d'epoca.•La Zona Bovisa nelle mappe e cartine d'epoca.MAURIZIO "OM" ONGARO
Powered by Adeptmind