Home
L'anticristiano

L'anticristiano in Bloomington, MN
Current price: $14.60
Loading Inventory...
Size: Paperback
"L'anticristiano: La maledizione del cristianesimo" è una critica severa di Nietzsche al cristianesimo e alla sua influenza sulla cultura e sulla morale occidentale. Sebbene la maggior parte delle traduzioni inglesi abbia reso il titolo come "L'anticristo", la parola tedesca per "cristiano" è "Cristo", quindi quest'opera può essere tradotta anche come "L'anticristiano". Poiché egli si riferisce a se stesso come alla "fine del cristianesimo", non solo all'Anticristo biblico, questa traduzione comunica meglio l'intento del titolo. Il testo è una delle ultime opere di Nietzsche e presenta una critica del cristianesimo in uno stile tagliente, polemico ed estremamente ostile. Nietzsche denuncia il cristianesimo come religione della debolezza e del risentimento, sostenendo che esso ha soppresso gli istinti naturali e la vitalità dell'umanità a favore di una morale basata sul senso di colpa, sull'abnegazione e sulla promessa di una vita ultraterrena. Egli contrappone alla visione del mondo cristiano la propria visione di una filosofia transumanista e dionisiaca che celebra la forza rispetto alla bontà, la creatività rispetto alla verità e l'abbraccio del nichilismo dell'esistenza materiale. "L'Anticristo" è un tentativo di Nietzsche di ripudiare tutti i dogmi religiosi e metafisici, affermando ironicamente i propri dogmi metafisici, una realtà che Heidegger commenta ampiamente. Il padre di Nietzsche era un pastore protestante e molti membri della sua famiglia erano pastori (compreso il cognato), quindi l'immagine del cristianesimo che egli attacca qui è chiaramente quella protestante.