The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

La società italiana nello specchio dei cantautori
La società italiana nello specchio dei cantautori

La società italiana nello specchio dei cantautori

Current price: $85.32
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Stranamente, lo studio della musica cantautoriale in chiave sociologica è piuttosto raro, perché essa viene considerata spesso un fenomeno superficiale e di difficile analisi con i tradizionali strumenti inerenti le discipline sociologiche. Ignorare però uno dei linguaggi più diffusi e universali instauratosi nel mondo moderno significa ignorare un im­portante fenomeno culturale con capacità di conservare il tempo e le sue trasformazioni. In tale ottica questo lavoro tenta di valorizzare l'analisi sociologica della musica italiana. La ricerca testuale si concentra su Vasco Rossi, Antonello Venditti e Edoardo Bennato e ha dunque l'obiettivo di scoprire e riportare i le­gami esistenti tra la musica dei suddetti cantautori e la società italiana degli ultimi trent'anni del secolo passato. In questa prospettiva il focus è posto su tre tematiche caratterizzanti la società italiana di allora: sui rapporti di coppia alla luce dell'emancipazione femminile, sui conflitti generazionali a partire dal '68 e i successivi anni di edonismo e relativo rifugio nel privato e infine sulla critica sociale contro il sistema e gli individui della società italiana della postmodernità.
Powered by Adeptmind