The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

La rimozione degli indiani tra resistenza e resilienza
La rimozione degli indiani tra resistenza e resilienza

La rimozione degli indiani tra resistenza e resilienza

Current price: $66.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Nonostante la vasta ricerca scientifica sull'Indian Removal Act del 1830, si sa poco della prospettiva delle tribù indigene, in particolare delle comunità Sauk e Fox, che furono direttamente colpite dal programma di assimilazione del presidente Jackson. Di conseguenza, l'immagine complessiva che emerge dalla storia euro-americana è negativa e dipinge i gruppi di nativi americani come ostili, brutali e violenti. Quest'opera recupera una delle prospettive militari delle tribù nordamericane, scritta principalmente per un pubblico americano, e discute le conseguenti questioni razziali riscontrate nella società dei nativi, in particolare gli effetti del trasferimento sui legami familiari, sul senso del luogo e sulla formazione dell'identità. La retorica di Falco Nero aggiunge sfumature alla nostra comprensione di chi fossero le tribù Sauk, del perché abbiano iniziato la guerra mortale di Falco Nero e di come la loro identità si sia evoluta a causa della rimozione, della guerra, della sconfitta e dello spostamento. Questo studio sostiene una percezione malleabile della formazione dell'identità dei nativi americani, che riconosce l'amalgama della vecchia e della nuova identità e percepisce le trasformazioni annesse come naturali e necessarie.
Powered by Adeptmind