The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

La giustizia del vescovo: Societa, economia e Chiesa cittadina ad Asti tra XIII e XIV secolo
La giustizia del vescovo: Societa, economia e Chiesa cittadina ad Asti tra XIII e XIV secolo

La giustizia del vescovo: Societa, economia e Chiesa cittadina ad Asti tra XIII e XIV secolo in Bloomington, MN

Current price: $33.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Il tribunale del vescovo di Asti e il centro di un complesso sistema di relazioni economiche e politiche che innervano la societa astigiana del tardo medioevo. I registri redatti fra XIII e XIV secolo dai chierici notai e in generale la documentazione vescovile testimoniano infatti una concentrazione eccezionale di competenze giuridiche e finanziarie presso il tribunale ecclesiastico: dalle questioni relative al credito e all'usura, alle liti matrimoniali, fino ai conflitti politici che dividono le famiglie eminenti. Si delinea bene la capacita della Chiesa astigiana di valutare e di riorganizzare i rapporti sociali e le gerarchie economiche della citta grazie a un uso sapiente dei meccanismi di inclusione e di esclusione, in particolare della scomunica. Con gli inizi del Trecento, tuttavia, il coinvolgimento crescente del clero nei conflitti di fazione riduce l'efficacia dell'azione della corte vescovile. Entrano allora in crisi sia la capacita della curia di dare ordine alle relazioni sociali sia il modello ideologico di unita civica sostenuto a lungo dalla Chiesa.
Powered by Adeptmind