The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Incontri con il Risorto in Giovanni (Gv 20-21): Seconda edizione revista
Incontri con il Risorto in Giovanni (Gv 20-21): Seconda edizione revista

Incontri con il Risorto in Giovanni (Gv 20-21): Seconda edizione revista in Bloomington, MN

Current price: $62.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
English summary: This book addresses the challenge of presenting John 20-21 as a well-structured whole. The study is organized into four sections: Text, Composition, Context, and Interpretation. The first deals with textual criticism, grammar and lexicography. The second highlights the composition of the text with its internal relationships. The third contemplates external relationships with other, similar texts. The final section brings all of these together and presents an analysis and interpretation of the last two chapters of the Book of John. Italian description: In Giovanni le apparizioni del Risorto occupano i capitoli 20 e 21. L'ultimo e a volte considerato un'appendice o un'aggiunta. Come possono creare un insieme ben composto? Il libro affronta la sfida di presentare la composizione di Gv 20-21 come un insieme ben strutturato. L'applicazione dell'analisi retorica biblica illustra come la composizione fornisca la chiave per aprire la porta del messaggio del testo. Lo studio e organizzato in quattro rubriche: Testo, Composizione, Contesto e Interpretazione. Nella prima vengono considerate le questioni di critica testuale, grammatica e lessicografia. La seconda evidenzia la composizione del testo con i suoi rapporti interni. La terza contempla i rapporti esterni con altri testi simili che illuminano il testo studiato. Il percorso esegetico e completato dall'interpretazione, il frutto delle tappe precedenti. Come sono legati gli ultimi due capitoli di Giovanni? Uno dei fili rossi nella trama del testo e quello del credere. Se la questione chiave di Gv 20 e la fede dei discepoli nella risurrezione del Maestro, ossia Fratello (cf. 20,17), necessaria per ricevere la missione, la chiave di Gv 21 e la fede nel Figlio tornato al Padre ma rimasto nel suo Spirito, per accompagnare la loro missione. Se Gv 20 racconta il tramonto della storia terrena di Ges-, Gv 21 segna gi... l'alba della storia della Chiesa. I due racconti sono diversi, come due giorni separati da una notte, pero molto simili, perche illuminati ugualmente dalla medesima luce divina che, se vista dall'alto, non cessa mai di brillare.
Powered by Adeptmind