The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Il Signore dei sogni
Il Signore dei sogni

Il Signore dei sogni

Current price: $19.41
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: Paperback

Get it at Barnes and Noble
Il Signore dei sogni è nervoso. Qualcuno sta minacciando la stabilità di tutto il Mondo onirico da lui creato. Due entità misteriose appaiono in Morphiria, una proferendo minacce contro di lui e l'altra destabilizzando l'intero tessuto dei sogni. Inoltre, una Indonesiana in grado di avvertire la sua presenza, uno spagnolo dalla mente prodigiosa e uno psicologo si ribellano al suo dominio. Tra entità e persone reali, pensiero e materia, nasce uno scontro che si risolverà con la scoperta del segreto fino ad allora meglio custodito dal Demiurgo. In questo romanzo immaginifico si tenta di rispondere ai quesiti sulle relazioni tra sogno, genio e follia, e tra materia e pensiero.Claudio Piras Moreno è nato a Lanusei nel 1976, è attore teatrale, traduttore, poeta e scrittore. Ha svolto i lavori più disparati. Scrive per vari blog e periodici online. Il primo romanzo che ha scritto è stato Il crepuscolo dei gargoyle (di genere fantasy, pubblicato nel 2012), seguito da Il Signore dei sogni (romanzo filosofico pubblicato nel 2011), poi da Mare di ombre (raccolta di poesie del 2013) e da L'icore umano (racconti, 2012). Il racconto che dà il titolo a quest'ultima raccolta ha vinto il secondo premio nel concorso "Lettere in aria" (2011). Nel 2012 è stato rappresentato da uno degli agenti letterari più importanti in Italia, grazie al suo romanzo di realismo magico: Macerie (scritto nel 2011 e pubblicato nel 2014 con un editore). Macerie è stato tradotto da Raphael Hernández Aguilar e da Marina Riva López nel 2019 con il titolo El hombre sin memoria; Nel 2018 l'autore ha pubblicato In fondo al mare la luna (romanzo di letteratura del mare), e nel 2019 la traduzione di Zarco, romanzo di Ignacio Manuel Altamirano, considerato il padre della letteratura messicana. A questa traduzione ha fatto seguito Clemencia, sempre di Ignacio Manuel Altamirano.L'autore ha inoltre ricevuto menzioni speciali ed è stato pubblicato in antologie di poeti contemporanei. Nutre un forte interesse per la letteratura, la filosofia e l'economia. Per anni ha praticato karate e trekking. Assieme alla giornalista Martha Bernal ha tradotto per conto dell'autore il romanzo El País de la canela di William Ospina, con il titolo Il Paese della cannella.
Powered by Adeptmind