The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Il diritto penale simbolico come risultato dell'irrazionalismo postmoderno
Il diritto penale simbolico come risultato dell'irrazionalismo postmoderno

Il diritto penale simbolico come risultato dell'irrazionalismo postmoderno

Current price: $43.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Il presente lavoro presenta il diritto penale simbolico come un fenomeno che nasce dal sentimento di urgenza che la società esprime nei confronti dello Stato quando la prima ritiene che l'applicazione delle norme penali sia indebita, date le poche politiche di prevenzione del crimine. Esso mostra le conseguenze di effetti collaterali indesiderati per la criminalità, la violenza e l'intero quadro sociale in cui questi due elementi sono generalmente inseriti. In pratica, il suo aspetto può essere riassunto come un'ondata propagandistica e manipolativa, generalmente rivolta alle masse popolari, con un simbolismo che emerge attraverso la promulgazione di leggi in risposta alle proteste dell'opinione pubblica ogni volta che un crimine scuote il Paese. Questo simbolismo viene spesso utilizzato come strumento dagli opportunisti politici per il proprio tornaconto, trasformandolo in un'arma pericolosa, frutto della crisi della ragione nella società brasiliana contemporanea, il cosiddetto Irrazionalismo postmoderno.
Powered by Adeptmind