The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Gli inquisitori in biblioteca: Documenti di censura libraria nell'archivio dell'Inquisizione di Modena nel XVII secolo
Gli inquisitori in biblioteca: Documenti di censura libraria nell'archivio dell'Inquisizione di Modena nel XVII secolo

Gli inquisitori in biblioteca: Documenti di censura libraria nell'archivio dell'Inquisizione di Modena nel XVII secolo

Current price: $17.07
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
I saggi raccolti nel volume nascono dallo studio su alcuni documenti archivistici del Fondo Inquisizione dell'Archivio di Stato di Modena, che custodisce integralmente le carte del tribunale inquisitoriale di Modena e buona parte di quelle del tribunale inquisitoriale di Reggio. Sono carte su cui generazioni di validi studiosi si sono addestrate per conoscere gli aspetti salienti di quel fenomeno storico che fu l'Inquisizione romana e sull'importanza che riveste non solo a livello locale, ma anche come specchio di una visione nuova dei rapporti e delle controversie tra Stato e Chiesa durante l'Antico regime. Le fonti archivistiche modenesi documentano, attraverso i processi, un brulicare di vita che trapassa dalle figure dei giudici a quelle dei condannati e non conosce cesure; ma insieme agli Inventari di questo tribunale speciale, conservati nei fondi bibliografici della Biblioteca dell'istituto, ci sono giunti anche i manuali a stampa e manoscritti, sui quali i 'giudici della fede' di quel tribunale si formavano e si professionalizzavano. Il volume è incentrato proprio su questo particolare rapporto tra inquisitori e libri, tra il loro archivio e la biblioteca che essi stessi contribuivano a formare.
Powered by Adeptmind