The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Divina Commedia, Versione in prosa: Purgatorio
Divina Commedia, Versione in prosa: Purgatorio

Divina Commedia, Versione in prosa: Purgatorio

Current price: $10.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Questo libro trasforma il poema medievale più famoso e osannato della letteratura occidentale in un romanzo narrato in prima persona. Naturalmente non esistono traduzioni in grado di restituire la sublime liricità dei versi danteschi. Il presente lavoro, in sostanza, assiste il lettore non propriamente esperto di letteratura medievale o che trova ostici i versi trecenteschi, anche se alcuni endecasillabi sono entrati, a volte anche in modo caricaturale, nell'immaginario collettivo. Impostando il tutto in una prosa fluida, giornalistica, con questo lavoro si getta luce sulle biografie degli svariati personaggi che costellano il poema; si chiariscono le circostanze storiche, filosofiche, artistiche, e insomma tutti i retroscena più ardui ed enigmatici del Viaggio ultraterreno di Dante. Non si tratta, dunque, della solita parafrasi ad uso e consumo di chi cerca una sintesi della Divina Commedia, bensì di una libera, anche se rigorosa e mai superficiale interpretazione in prosa moderna della stessa. Scorrendo i cento capitoli (cento, così come i canti dell' originale) il lettore può così fruire di un racconto denso di digressioni, chiose, metafore, similitudini; il tutto finalizzato, pagina dopo pagina, alla comprensione e soprattutto al piacere di poter leggere in maniera quanto più fluida e, speriamo, gradevole l'opera che giustamente Giovanni Boccaccio definì "Divina". Confidiamo con questa cantica del Purgatorio di fornire uno strumento valido non solo allo studente alle prese con gli esami, ma a chiunque intenda approfondire la conoscenza di un capolavoro assoluto della letteratura di tutti i tempi, e che, malgrado le performance teatrali e le letture televisive, rimane paradossalmente ancora poco, pochissimo conosciuto dal grande pubblico.
Powered by Adeptmind