The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Architettura e Archeologia in via dei Villini
Architettura e Archeologia in via dei Villini

Architettura e Archeologia in via dei Villini

Current price: $234.00
Loading Inventory...
Get it at Barnes and Noble

Size: OS

Get it at Barnes and Noble
Dalla premessa del Prof. Francesco Prosperetti Soprintendente alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma E una grande soddisfazione per me quale architetto a capo di una Soprintendenza per l' archeologia vedere realizzato un cosi felice connubio fra resti archeologici e interventi di ristrutturazione in un edificio storico. E proprio qui che le due diverse professionalita hanno trovato campo libero per colloquiare ed ottenere degli ottimi risultati. Devo pertanto lodare i miei tecnici che con capacita e perseveranza hanno saputo conservare e tutelare il nostro patrimonio archeologico e ringraziare il team della Committenza per aver avuto la pazienza e le doti professionali necessarie per sviluppare un progetto di grande qualita. Il risultato ottenuto ci ripaga per tutte le testimonianze archeologiche che sono state rimosse o lasciate sepolte sotto le costruzioni nel secolo scorso, e permettera a chi lavora nell' edificio e a coloro che lo frequenteranno di comprendere quanto sia ricco il patrimonio archeologico della citta e quanto sia presente in ogni quartiere e vicino alla nostra vita quotidiana. Anche la scelta degli oggetti esposti nelle vetrine ha voluto avvicinare il visitatore agli aspetti dell' antichita piu affini a noi ed offrirgli anche delle singolarita come la collezione di aghi crinali rinvenuti che testimoniano tutte le fasi della lavorazione degli spilloni. Di notevole bellezza e il pavimento in opus sectile, sopravvissuto all' incendio ed alla distruzione dei secoli e sapientemente restaurato e reso visibile sotto il pavimento trasparente, e l' ambiente mosaicato dove ci colpisce la presenza ed il contrasto con strutture moderne che hanno distrutto, poche decine di anni fa, un settore di qualita della villa suburbana antica. Non mi resta che augurarmi che questo risultato di tutela e valorizzazione sia di modello e di stimolo per tutti i cantieri che quotidianamente mettono a confronto le testimonianze del nostro passato con le esigenze di crescita, sviluppo e rinnovamento della nostra citta. Dal'Introduzione di Attilio Maria Navarra, Luca Navarra Perche costruire una nuova sede? Perche il Villino? Perche e casa, ed e cio che facciamo da sempre! Rispettare il luogo e la sua identita originaria, che non dev' essere snaturata o sostituita con un' altra, ma deve fondersi con il nuovo. Cio non deve spaventarci, non si deve pensare che un luogo storico debba rimanere immacolato, immobile, come un oggetto da riporre in vetrina: essere vissuto, abitato, utilizzato, ma anche ammirato, poiche vivere cosi come lavorare nella bellezza ci aiuta e ispira. Il Villino che ha sede in un luogo storico ci spinge a non perdere il contatto con il nostro passato, che significherebbe non porsi nuove prospettive e sfide, ma rimanere immobili contro la nostra stessa natura e contro il tempo che ci spingono alla dinamicita. Un luogo non e solo un contenitore, una scatola grigia dove semplicemente depositare oggetti e persone, in questa triste prospettiva un luogo perde di significato e diviene un non-luogo, dove prospettiva e profondita si appiattiscono e dove neppure lo spirito umano sopravvive. Il Villino aveva gia una sua potente anima, il nostro compito, nel rispetto dei principi che da sempre mettiamo in atto quando ci troviamo di fronte a un lavoro di questo genere, e la ricerca dell' identita per cui un luogo e nato e che il Villino possedeva ancora chiara e forte sotto cumuli di macerie e polvere, nei notevoli ritrovamenti archeologici. Con il procedere dei lavori ci siamo trovati ad affrontare il problema di far convivere la nuova destinazione d' uso dell' immobile con il suo glorioso passato, cemento e mattoni moderni, vetrate e mobilio non avrebbero dovuto coprire l' antico, ma valorizzarlo, la nostra storia passata arricchisce le persone che vi entrano in contatto, per questo motivo era importante per noi che i cenni dei nostri antenati rimanessero indelebili e riportassero alla luce il loro passaggio, fondendosi, senza divenire invisibili, con l' atmosfera moderna. Dopo tanto studio e ricerca posso affermare che non solo la storia di questo Villino non e divenuta invisibile ma e stata esaltata dalla nuova disposizione degli interni, dalla scelta dei colori e dei materiali, che non e mai affidata al caso o al solo gusto personale, prima di tutto viene il luogo che e parte delle persone che lo abitano. Il cuore del Villino e oggi la sua parte antica che si fonde con la nuova prospettiva di una nuova sede, diviene cosi emblema dei valori che ci contraddistinguono: valorizzazione, sostenibilita, rispetto per l' identita.
Powered by Adeptmind